Identifica la fonte
Per riprodursi, le mosche hanno bisogno di umidità. Eliminando fonti di umidità come l'immondizia o la frutta troppo matura, e tenendo pulite le zone circostanti, può aiutare a ridurre drasticamente il problema delle mosche.
Siti di riproduzione ideali per le mosche:
- bidoni della spazzatura, sia all'interno che all'esterno;
- frutta troppo matura lasciata esposta;
- canali di scolo di lavandini e pavimentazioni;
- suolo umido;
- feci animali;
- cumuli di concime.
Difendi le vie di ingresso
Anche se mantieni i dintorni di casa puliti, le mosche potrebbero comunque voler farti visita, alla ricerca di ciò di cui hanno bisogno. Mantenere la casa ben sigillata è un'altra arma di difesa a tua disposizione. Tieni porte e finestre chiuse, oppure usa le zanzariere.
Non dimenticare gli scarichi
Gli scarichi domestici non sono tra i primi luoghi a cui pensiamo come ambiente ideale per la riproduzione delle mosche, ma l'umidità e la sporcizia forniscono condizioni ideali per le larve. Mantieni gli scarichi puliti, per evitare l'insorgenza del problema. CONSIGLIO: assicurati di utilizzare solo prodotti chiaramente indicati per gli scarichi e non applicare i prodotti Raid® al loro interno.
Se il tuo animale sporca, pulisci subito.
Le mosche sono molto attirate dai rifiuti organici che hanno meno di un giorno, quindi liberarsene subito significa eliminare una possibile fonte di riproduzione.